Punti di forza

Tradermade Research offre un supporto alle decisioni e persegue tale missione con la costante coerenza a valori considerati fondamentali

Indipendenza

L’assenza di istituzioni finanziarie tra gli azionisti di Tradermade Research e di rapporti di esclusiva con le stesse ne assicurano la più completa autonomia.

Analisti

L’ufficio studi di Tradermade Research si avvale di alcuni dei più accreditati analisti a livello internazionale. Gli analisti di Tradermade Research sono soci della STA (Società inglese di Analisi Tecnica).

Specializzazione

L’impegno e le risorse di Tradermade Research sono concentrati esclusivamente sullo sviluppo di prodotti e servizi sempre all’avanguardia nel campo dell’analisi e della ricerca finanziaria.

Affidabilità

Tradermade Research garantisce la stabilità di un marchio presente sul mercato da più di 30 anni che è riconosciuto come sinonimo di affidabilità e professionalità.

Copertura e completezza

Per il numero di strumenti analizzati e per la frequenza degli aggiornamenti il servizio di Tradermade Research è il piú completo sul mercato.
.

Scalabilità

I servizi Tradermade Research sono personalizzabili e pensati per soddisfare le esigenze sia di un’utenza di base che di un’utenza sofisticata ed evoluta.

  • Ultime notizie

    Un investimento di 1 miliardo di dollari per aumentare i salari e abbassare i costi dei piani sanitari per i dipendenti negli Stati Uniti impiegati in magazzino/trasporto. Amazon ha reso... [...]

    Gli investitori si aspettavano che la banca centrale Usa tagliasse (come è successo) i tassi di interesse per la prima volta quest’anno. Il dollaro recupera qualche posizione contro l’euro, ritraccia l’oro dopo i record [...]

    L’Italia è il «è il 50% del fatturato, il 45% dell’utile netto. Ora dobbiamo accelerare senza un’operazione di fusione e acquisizione». Così il ceo di Unicredit, Andrea Orcel alla Ceo... [...]

    Stimato raggiungimento obiettivi 2025 e crescita nel 2026 [...]

    Jerry Greenfield si dimette perché la multinazionale anglo-olandese proprietaria del marchio ne avrebbe «limitato l’attivismo sociale» [...]

  • Fibonacci e i Mercati FInanziari

    Le braccia a spirale della Via Lattea e di molte altre galassie si avvicinano alla spirale aurea che compare anche nella coda delle comete.

    Guarda la presentazione
  • Registrazione gratuita