Missione

Tradermade Research è specializzata nella fornitura di servizi di ricerca, analisi tecnica e previsioni sui principali mercati finanziari.

Il Gruppo Tradermade è nato a Londra nel 1984 dall’iniziativa dell’allora Tesoriere Europa di JP Morgan. Nel 1994 l’apertura in Italia di una branch
commerciale e dell’Ufficio Studi. Nel 2004 Tradermade Research diventa indipendente.
Attualmente Tradermade Research è una delle principali società di ricerca, analisi e previsioni presente sul mercato europeo ed annovera tra i propri
clienti le principali istituzioni finanziarie e corporate.

 

Mauris eu lacinia nibh. Duis sit amet orci vel erat accumsan scelerisque eget vitae urna. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curae; Pellentesque convallis risus ut sapien fermentum laoreet. Suspendisse potenti. Sed varius luctus lorem, ac rhoncus risus gravida vitae.

Aliquam laoreet tincidunt augue id aliquam. Suspendisse potenti. Aliquam erat volutpat. Aliquam varius tellus nec lacus ultricies ac lobortis libero sagittis. In ac eros sed quam tristique ultrices. In luctus interdum enim, in blandit nulla sagittis at. Nunc malesuada, odio ac tempor posuere, leo lectus elementum massa, id ultrices magna metus nec libero. Mauris a tortor neque, quis dignissim turpis. Nullam quis nibh sem. Class aptent taciti sociosqu ad litora torquent per conubia nostra, per inceptos himenaeos. Nullam a leo purus.

  • Ultime notizie

    Un investimento di 1 miliardo di dollari per aumentare i salari e abbassare i costi dei piani sanitari per i dipendenti negli Stati Uniti impiegati in magazzino/trasporto. Amazon ha reso... [...]

    Gli investitori si aspettavano che la banca centrale Usa tagliasse (come è successo) i tassi di interesse per la prima volta quest’anno. Il dollaro recupera qualche posizione contro l’euro, ritraccia l’oro dopo i record [...]

    L’Italia è il «è il 50% del fatturato, il 45% dell’utile netto. Ora dobbiamo accelerare senza un’operazione di fusione e acquisizione». Così il ceo di Unicredit, Andrea Orcel alla Ceo... [...]

    Stimato raggiungimento obiettivi 2025 e crescita nel 2026 [...]

    Jerry Greenfield si dimette perché la multinazionale anglo-olandese proprietaria del marchio ne avrebbe «limitato l’attivismo sociale» [...]

  • Fibonacci e i Mercati FInanziari

    Se misuriamo lo stelo di una pianta da un germoglio all'altro, troviamo il rapporto AB:BC:CD:DE, ossia la serie di Fibonacci. Regola che vale non solo per la crescita di un germoglio della pianta, bensì per l'intera ramificazione.

    Guarda la presentazione
  • Registrazione gratuita