Aziende

Il servizio di analisi sul mercato valutario, tassi e materie prime fornisce un supporto per la definizione e la gestione delle strategie di investimento e di copertura. I contenuti del servizio si riferiscono ad orizzonti temporali di breve medio e lungo periodo.

Il servizio si propone anche di offrire una panoramica globale e specifici approfondimenti riguardo le tematiche del rischio Import-Export, del rischio di tasso, di liquidità e di quello connesso alle materie prime.

Composizione del servizio :

  • Rischio Cambi (Import/Export)
  • Rischio Cambi (Listini e Coperture)
  • Rischio Tassi e Liquidità
  • Rischio Materie Prime
  • Approfondimenti e Schede Paese

A chi si rivolge :

  • Aziende
  • Strutture Centrali di Banche – Corporate Desk
  • Uffici Estero & Centri Corporate
  • Ultime notizie

    Il primo trimestre del 2025 si è rivelato complesso per Stellantis , con risultati finanziari che riflettono le difficoltà di un mercato automobilistico in piena turbolenza.... [...]

    Il mese si è aperto con il 'Liberation Day' e si è chiuso con la contrazione a sorpresa dell'economia americana. A Piazza Affari pesanti le banche nell'ultima seduta mensile Focus anche sul settore auto dopo l'alleggerimento [...]

    Durante l'assemblea dei soci il ceo Milleri ha tracciato la traiettoria del gruppo sempre più tecnologico. Ha inoltre espresso valutazioni sulle partite finanziarie e apprezzamento per il ceo di Mediobanca, Alberto Nagel [...]

    Nel primo trimestre il produttore di aerei europeo ha battuto le previsioni e confermato il target di 820 aerei consegnati nel 2025. Sui satelliti «si sta andando avanti con Leonardo e Thales» ha detto il ceo Faury [...]

    Lieve flessione dell’utile, ma risultati comunque al di sopra delle previsioni prevalenti alla vigilia. Il vertice di Ubs, la maggior banca svizzera, ha espresso soddisfazione per i dati del primo... [...]

  • Fibonacci e i Mercati FInanziari

    La caratteristica della spirale logaritmica è che la crescita del raggio per unità angolare è proporzionale al raggio stesso, cosicchè la distanza tra le volute aumenta continuamente.

    Guarda la presentazione
  • Registrazione gratuita