Punti di forza

Tradermade Research offre un supporto alle decisioni e persegue tale missione con la costante coerenza a valori considerati fondamentali

Indipendenza

L’assenza di istituzioni finanziarie tra gli azionisti di Tradermade Research e di rapporti di esclusiva con le stesse ne assicurano la più completa autonomia.

Analisti

L’ufficio studi di Tradermade Research si avvale di alcuni dei più accreditati analisti a livello internazionale. Gli analisti di Tradermade Research sono soci della STA (Società inglese di Analisi Tecnica).

Specializzazione

L’impegno e le risorse di Tradermade Research sono concentrati esclusivamente sullo sviluppo di prodotti e servizi sempre all’avanguardia nel campo dell’analisi e della ricerca finanziaria.

Affidabilità

Tradermade Research garantisce la stabilità di un marchio presente sul mercato da più di 30 anni che è riconosciuto come sinonimo di affidabilità e professionalità.

Copertura e completezza

Per il numero di strumenti analizzati e per la frequenza degli aggiornamenti il servizio di Tradermade Research è il piú completo sul mercato.
.

Scalabilità

I servizi Tradermade Research sono personalizzabili e pensati per soddisfare le esigenze sia di un’utenza di base che di un’utenza sofisticata ed evoluta.

  • Ultime notizie

    L’ad di Leonardo Cingolani: «L’acquisto è stato finalizzato nelle ultime ore» [...]

    Milano svetta in Europa trainata dal rally degli istituti di credito, mentre gli investitori attendono i conti di Meta e Microsoft e le indicazioni in arrivo in serata dalla Fed (che non toccherà i tassi, nonostante il pressing di Trump). Euro in rib [...]

    Intesa Sanpaolo batte le attese e chiude il primo semestre dell’anno con l’utile netto a 5,2 miliardi di euro, in crescita del 9,4% rispetto ai 4,77 miliardi dello stesso periodo... [...]

    Il costruttore europeo di aerei Airbus ha raddoppiato l’utile operativo superando le attese degli analisti, un risultato sostenuto dai settore della difesa e degli elicotteri. Confermate le consegne annuali di... [...]

    Crollo verticale degli utili del gruppo automobilistico Mercedes-Benz: nel primo semestre 2025 si fermano a 2,68 miliardi di euro, nello stesso periodo del 2024 erano stati 6,08 miliardi, con un... [...]

  • Fibonacci e i Mercati FInanziari

    Le braccia a spirale della Via Lattea e di molte altre galassie si avvicinano alla spirale aurea che compare anche nella coda delle comete.

    Guarda la presentazione
  • Registrazione gratuita